I migliori plugin wordpress per un blog professionale (Maggio 2018)
Maggio 16, 2018
template wordpress: come scegliere il migliore (guida completa)
Giugno 14, 2018

Plugin e Temi WordPress piratati: ecco perchè evitarli

WordPress è fantastico specialmente per il vastissimo database di plugin e temi gratuiti messi a disposizione dalla community di sviluppatori che segue il progetto ormai da anni.

Il fatto che il database di temi e plugin sia così vasto, non porta tuttavia ad escludere la possibilità di dover acquistare un tema o un plugin premium, per aggiungere qualche funzionalità al tuo sito.

I componenti premium offrono moltissime funzionalità interessanti ma hanno tuttavia un punto dolente: il costo, spesso troppo elevato per essere giustificato quando il tuo portale altro non è che un piccolo svago personale.

è comprensibile trovarsi poco disposti ad acquistare la risorsa che ci serve; spendere cinquanta euro per un tema non è esattamente come prendere un caffè al bar, specialmente se non si ha un immediato rientro da parte del sito in cui quella risorsa andiamo ad installarla.

Piratare una risorsa non è tuttavia la strada migliore da seguire, per molte ragioni che andremo a vedere.

Plugin e temi WordPress piratati: Perché non sono una buona idea?

La soluzione che potresti ponderare per risolvere il problema del costo potrebbe essere cercare di scaricare una copia pirata del plugin o del tema che stai cercando.

Onestamente, non credo di dirti niente di nuovo se ti confermo che probabilmente riuscirai a trovare quello che cerchi con una certa facilità. Ma il gioco vale la candela?

Ci sono diversi aspetti che dovresti considerare quando vai a scaricare dei plugin o dei temi wordpress piratati. Non si tratta soltanto di incorrere in problemi legali, dovuti all’utilizzo di materiale digitale sprovvisto di licenza, ma anche di andare incontro a diversi problemi di sicurezza sul tuo sito, che ho intenzione di spiegarti nel dettaglio nei prossimi paragrafi.

Sei comodo? Cominciamo!

 

Uno dei tanti siti che promettono il download di un famoso tema wordpress premium

 

4 motivi per cui dovresti evitare plugin e temi wordpress piratati

Vediamo insieme i principali quattro motivi per cui dovresti evitare di scaricare plugin e temi WordPress piratati.

1. Possono essere infettati da Malware di ogni sorta

La prima ragione per cui dovresti stare ben lontano dai contenuti piratati è il fatto che questi contengono spesso e volentieri numerosi malware.

I malware contenuti nelle risorse piratate possono portare a diverse problematiche sul suo sito. Tanto per citarne alcune, potrebbero:

  • Modificare il contenuto delle tue pagine.
  • Reindirizzare i tuoi utenti verso altri siti web, potenzialmente dannosi.
  • Tracciare il comportamento dei tuoi utenti sulla tua pagina senza il loro consenso (e ricordo che il 25 del mese entrerà in vigore il GDPR).
  • Infettare il computer dei tuoi utenti con virus e spyware di ogni sorta.
  • Segnalare il tuo sito web a bot dedicati a portare avanti campagne di black SEO.

In poche parole, i contenuti piratati possono essere un vero e proprio veicolo attraverso cui un malintenzionato può portare avanti un attacco devastante alla sicurezza del tuo sito web e dei tuoi utenti.

Se ci pensi, è ovvio: chi metterebbe a disposizione una risorsa premium a titolo gratuito senza volerci guadagnare in qualche modo? Purtroppo, al giorno d’oggi nessuno da niente per niente. 🙂

2. Non avrai accesso al supporto ufficiale

Potrebbe non sembrarti importante, ma avere accesso al supporto del prodotto che hai acquistato è veramente un grande vantaggio.

  • Ad esempio, se hai provato ad installare un qualunque tema sul tuo sito ti sarai accorto che non è facile ottenere subito il risultato grafico proposto nella demo; specialmente se non sei un vero guru di WordPress ma solo un semplice utilizzatore.
  • O ancora, magari il tema che hai scaricato presenta un bug con un altro componente del tuo sito. Avere a disposizione il supporto ufficiale ti consentirà di chiedere aiuto direttamente agli sviluppatori, che sapranno guidarti verso la soluzione del bug.

Avere accesso al supporto ti da anche accesso alla community del prodotto che hai acquistato e di conseguenza a tutti i thread degli utenti che potenzialmente hanno avuto i tuoi stessi problemi prima di te.

Poter contare su una community, piccola o grande che sia, vuol dire essere in grado di risolvere i problemi che sorgono in tempi molto più rapidi… senza contare che alcuni dei bug che potresti incontrare usando una versione pirata potrebbero essere dovuti direttamente alle modifiche fatte da chi ha reso disponibile il prodotto in download “gratuito”.

Avere una risorsa premium senza poter accedere al suo forum di supporto equivale a trovarsi a navigare da solo nel mare magnum delle sue funzionalità

3. Non potrai aggiornarli facilmente

In condizioni normali, aggiornare i temi ed i plugin è molto semplice. Ti basta premere l’apposito pulsante nella dashboard e lasciar fare tutto il resto a WordPress.

Per i contenuti pirata,ovviamente non è  così. Dovrai non solo preoccuparti di verificare se è uscita una nuova versione, ma anche di trovarla ed installarla manualmente, rischiando ogni volta di fare danno con la modifica dei file.

Magari adesso stai pensando che potresti semplicemente ignorare gli aggiornamenti. Questa è una pessima idea in quanto gli aggiornamenti rilasciati sono finalizzati a risolvere fastidiosi bug e a correggere importanti problemi di sicurezza.

Quando si acquista una risorsa premium, si paga principalmente per avere a disposizione un prodotto costantemente aggiornato e sicuro. Se non si ha questo vantaggio, avere a disposizione una versione obsoleta perde semplicemente di significato.

4. Metterai a rischio la stabilità del tuo sito

La necessità di operare manualmente per aggiornare il tema o il plugin che hai scaricato porta con se il potenziale rischio di fare danni nel momento in cui cominci a metter mano ai file.

Il rischio di operare manualmente è quello di compromettere le funzionalità del tuo sito.

Se carichi ad esempio una versione corrotta di un tema, il tuo sito non verrà più visualizzato correttamente da parte degli utenti (WordPress riconosce l’errore e carica un altro tema di default scelto fra quelli disponibili).

è vero che tutto è risolvibile, ma compromettere la funzionalità del tuo sito non è mai una buona cosa, anche se si tratta di pochi minuti.

Avere un tema premium con un sito che rischia costantemente di non funzionare è come avere una ferrari e viaggiarci solo su sterrato.

Conclusione

Spero di essere stato chiaro nello spiegarti quanto sia poco conveniente scaricare plugin e temi WordPress piratati dalla rete.

Forse pensi di risparmiare qualcosa riuscendo a piratare il tema che vuoi, ma fidati di me, in breve tempo rimpiangerai la tua scelta per una o più delle ragioni che ti ho elencato sopra.

Quando si acquista una risorsa premium, lo si fa per non doversi preoccupare di molte impostazioni e configurazioni. L’idea di temi e plugin premium è quella di semplificare la gestione del sito web al suo amministratore. Piratare una risorsa premium vuol dire invece doversi accollare molti più aspetti da gestire.

Se non vuoi spendere dei soldi per un tema o un plugin premium, ti consiglio di sfogliare attentamente le alternative gratuite che WordPress già ti offre.

Se ti piace il layout di un tema particolare, prova a cercare delle alternative gratuite che ne riprendano lo stile. Utilizzando un editor visuale, come Elementor, riuscirai a riprodurre lo stile grafico che vuoi per il tuo sito.

Se ti servono le funzionalità di un particolare plugin, sfoglia le alternative gratuite della rete. In questo articolo, ad esempio, ti illustro quelli che secondo me sono i migliori plugin disponibili ad oggi per un nuovo sito WordPress. Alcuni sono premium, ma altri sono gratuiti e ricchi di utili funzionalità.

Un ultimo consiglio

Voglio lasciarti con un ultimo consiglio. Ricordati che devi scrivere per passione. Il valore del tuo blog sono i tuoi contenuti, non la veste grafica che gli fai indossare.

Scrivi con passione, cerca di attrarre utenti. Quando comincerai a generare del traffico e magari una piccola rendita mensile, potrai anche valutare l’acquisto di un tema o un plugin premium per il tuo sito.

 

Filippo Calabrese
Filippo Calabrese
Sviluppatore e designer web. Ho iniziato ad interessarmi di SEO e Digital Marketing fin da giovanissimo ed ora aiuto i miei clienti ad elaborare una strategia efficace che gli permetta di far crescere ed affermare la propria presenza online.

Comments are closed.

Preventivo Gratuito